turbocharger repair
Quando si lavora sul turbocompressore dei gas di scarico

Morsetti per turbocompressori: sostituire o riutilizzare?

È necessario riutilizzare o sostituire i morsetti del turbocompressore una volta smontati? Abbiamo la risposta.

Temperature estreme

I turbocompressori utilizzano l'energia dei gas di scarico del motore per fornire al motore aria fresca aggiuntiva. Il risultato è una maggiore potenza del motore con un minor consumo di carburante e allo stesso tempo migliori valori di emissione.

Sul lato della turbina di un turbocompressore, dove scorre il gas di scarico, le temperature possono diventare estremamente elevate, spesso fino a 1.000 gradi o anche di più. Al contrario, il lato del compressore, dove l'aria fresca entra e viene compressa, è molto più fresco a circa 250 gradi. Queste temperature estreme e le significative differenze di temperatura all'interno del turbocompressore mettono a dura prova il materiale e la costruzione. 

Queste condizioni estreme pongono requisiti molto speciali ai collegamenti del turbocompressore. Al giorno d'oggi, i morsetti con profilo a V sono utilizzati principalmente per collegare le flange dei tubi. 

Quando si sostituisce il turbocompressore dei gas di scarico o si ripara il turbocompressore e le sue periferiche, ci si chiede se i morsetti del turbocompressore debbano essere riutilizzati o sostituiti una volta smontati.

Riutilizzare i morsetti del turbo?

Ci sono buone ragioni per non farlo!

Ci sono buone ragioni per non farlo!

Proprio come le case automobilistiche, si consiglia di non riutilizzare i morsetti, ma di sostituirli con parti nuove una volta smontati. In caso contrario, il turbocompressore potrebbe perdere.

Nel testo seguente imparerai quali sono le conseguenze di un turbocompressore che perde, perché non dovresti mai riutilizzare i morsetti del turbocompressore e cosa considerare quando scegli il morsetto giusto.

Cosa può succedere se il collegamento del turbocompressore perde?

Se la porta del turbocompressore perde, può causare una serie di problemi nel veicolo che influiscono sia sulle prestazioni che sulla salute generale del motore.

engine power

Perdita di potenza del motore

Uno degli effetti più immediati di una perdita nel turbocompressore è una perdita di potenza del motore. Poiché il turbocompressore viene utilizzato per dirigere l'aria compressa nel motore, una perdita causerà la fuoriuscita di parte di quell'aria prima che raggiunga la camera di combustione. Ciò riduce l'efficienza del motore e porta a una notevole riduzione della potenza, soprattutto in accelerazione.

Car exhaust

Formazione di fumo

In caso di perdite dall'alloggiamento del compressore, l'olio può entrare nella camera di combustione e bruciare lì. Il funzionamento instabile del motore o l'aumento della formazione di fumo dallo scarico sono chiari segnali di avvertimento per un turbocompressore difettoso o una perdita.

fuel guage

Più consumo di carburante

Un turbocompressore che perde può anche portare a un processo di combustione inefficiente interrompendo il rapporto aria-carburante. Poiché il motore produce meno potenza dalla quantità di carburante bruciato, deve bruciare più carburante per produrre la stessa potenza. Ciò comporta un consumo di carburante significativamente più elevato.

Ecco perché i morsetti del turbocompressore non dovrebbero mai essere riutilizzati!

Per evitare perdite e le conseguenze sopra descritte, è fondamentale sostituire anche il morsetto della fascia trapezoidale quando si sostituisce il turbocompressore.

turbocharger reparation

Perfettamente adattato

È risaputo che i materiali si espandono con il caldo e si contraggono di nuovo con il freddo. Questo è anche il caso del turbocompressore e delle sue periferiche. Grazie al loro speciale design, i morsetti con profilo a V mantengono tutti i giunti permanentemente stretti, anche in caso di forti sbalzi di temperatura. 

Sostituire sempre i morsetti!

A causa dei processi termodinamici utilizzati nel funzionamento dei veicoli, il morsetto con profilo a V si adatta alla flangia del collettore, del turbocompressore o del tubo di scarico.

Se il morsetto viene rimosso e montato su un'altra flangia, non si adatta più in modo ottimale e possono verificarsi perdite

Infine, i nuovi morsetti del turbocompressore V-band possono essere nuovamente adattati individualmente. La sostituzione garantisce quindi che il nuovo componente funzioni in modo sicuro ed efficiente come il precedente.

Inoltre, quando il morsetto del profilo a V viene allentato e serrato, il materiale del morsetto si deforma. Sebbene questa deformazione sia intenzionale per ottenere l'effetto di serraggio, può anche portare a un indebolimento permanente. Una pinza riutilizzata non è quindi più resistente come una nuova e può allentarsi in caso di carichi elevati.

Per questi motivi, il riutilizzo dei morsetti con profilo a V è fortemente sconsigliato

L'uso di nuovi morsetti per turbocompressore è importante per garantire il funzionamento ottimale e la sicurezza del sistema di scarico.

Tecnologia di connessione di alta qualità per il tuo veicolo

Che si tratti di turbocompressori, convertitori catalitici o sistemi di scarico, i nostri morsetti in banda V forniscono un collegamento stretto e sicuro in grado di resistere a temperature estreme fino a oltre 1.000 gradi, garantendo prestazioni di lunga durata.

Il morsetto giusto per ogni applicazione

Le nostre varianti di morsetti con profilo a V

Ponte VPP

Il morsetto a ponte VPP è un morsetto ad alte prestazioni per turbocompressori e sistemi di scarico, sviluppato appositamente per temperature estreme fino a 1050°C. Consente un montaggio semplice e veloce, elevate forze di serraggio e riduce al minimo i requisiti di spazio mantenendo un'elevata resistenza alla corrosione. Il morsetto è ideale per i sistemi di scarico e i collegamenti del turbocompressore nei motori a benzina.

V-QRC

Il morsetto V-QRC convince per la sua innovativa chiusura a sgancio rapido, che accelera enormemente l'installazione di sistemi di scarico e turbocompressori fino a 650°C. La robusta struttura in acciaio inossidabile garantisce un'elevata resistenza alla corrosione e adattabilità a flange con tolleranze maggiori. Il morsetto V-QRC è ideale per motori diesel e sistemi di turbocompressore.

V-STC

A differenza del V-QRC  , il morsetto V-STC ha una chiusura a perno dritto (STC = Straight Trunnion Closure) ed è adatto per applicazioni con una coppia di serraggio più elevata. È disponibile in grandi diametri e viene utilizzato principalmente nelle applicazioni dei veicoli commerciali.